Rifiuto del lavoratore di svolgere la prestazione lavorativa e principio di autotutela
Il 24 gennaio 2013 la Cassazione, con sentenza n. 1693, è intervenuta sulla questione legata all’individuazione dei limiti con cui il lavoratore, esercitando una forma di auto-tutela (ovvero, utilizzando una forma di difesa diretta e immediata, senza richiedere l’intervento di un giudice del lavoro), si è rifiutato di svolgere l’attività lavorativa, perché il datore di lavoro, nel corso dei mesi precedenti, gli aveva affidato mansioni progressivamente...
Leggi articolo