Il Tribunale di Vicenza afferma che il licenziamento del dirigente per motivi legati ad una riorganizzazione o riduzione dell’attività aziendale che comporti almeno cinque recessi deve essere intimato all’esito della procedura di cui all’art. 4, L. 223/91.
Licenziamento collettivo: garanzie procedimentali anche per i Dirigenti
Articoli correlati
Licenziamento collettivo e criteri di scelta: i carichi di famiglia sono quelli effettivi
Licenziamento collettivo e criteri di scelta: carichi di famiglia effettivi.La sentenza della cassazione 20464 ha ad oggetto la nozione del criterio di scelta legale nell’ambito… Leggi tutto »Licenziamento collettivo e criteri di scelta: i carichi di famiglia sono quelli effettivi
Licenziamento collettivo di impresa con più unità produttive
Licenziamento collettivo di impresa con più unità produttive e criteri di scelta.La suprema corte di cassazione è intervenuta ancora sul tema del licenziamento collettivo e… Leggi tutto »Licenziamento collettivo di impresa con più unità produttive
Licenziamento collettivo, nozione di stabilimento e calcolo dei lavoratori
La sentenza che si commenta sancisce i criteri di interpretazione di alcune disposizioni normative della Direttiva 98/59/CE in materia di licenziamenti collettivi.Il contenzioso in Inghilterra… Leggi tutto »Licenziamento collettivo, nozione di stabilimento e calcolo dei lavoratori