Vai al contenuto

Avvocato Giuslavorista

Avvocato Giuslavorista è il professionista legale in diritto del lavoro.

Il diritto del lavoro si divide in diverse aree: il diritto del lavoro sostanziale (privato e pubblico), il diritto del lavoro previdenziale (per le questioni che attengono i rapporti con INPS e INAIL) e il diritto sindacale (che si occupa di tutte le questioni che riguardano diritti sindacali.

L’avvocato giuslavorsita conosce tutte le aree del diritto del lavoro (in proposito v. questo articolo su questo sito).

CI si può quindi rivolgere all’avvocato del lavoro se si ha un problema di licenziamento, di patto di non concorrenza, di lavoro nero, differenze retributive, ecc, oppure per il mancato riconoscimento, ad esempio, di un permesso sindacale.

In sostanza, quindi, l’avvocato giuslavorista si occupa di tutte le questioni che sono di competenza delle sezioni dei tribunali che si occupano di diritto del lavoro.

L’avvocato giuslavorista, invece, di norma non si occupa delle questioni che sono di competenza dei tribunali amministrativi.

Ad esempio, se una persona non viene ammessa o contesta una graduatoria di un concorso pubblico, competente per questa controversia è il tribunale amministrativo. Il giuslavorista non si occupa di questioni di diritto amministrativo, per le quali occorre rivolgersi ad un avvocato amministrativista.

Nel mercato degli avvocati solo da qualche tempo è stato introdotto il campo delle specializzazioni. Al momento, tuttavia, non esiste una definizione normativa di avvocato giuslavorista che, pertanto, può qualificarsi tale solo a fronte della propria esperienza professionale.

Nelle grandi città è ormai andata consolidandosi la specializzazione di fatto. Ad esempio, il nostro studio è nato nel 2006 e si è sempre e solo occupato di diritto del lavoro. Pertanto, benché non ci siano indicazione normative al riguardo, gli avvocati del nostro studio possono ben definirsi giuslavoristi, in relazione alle proprie competenze.

La specializzazione dell’avvocato giuslavorista, inoltre, consente di fornire risposte rapide ai clienti, perché con ogni probabilità il tema che viene sottoposto al cliente è già noto all’avvocato giuslavorista.

Altra caratteristica importante che deve avere il professionista legale che si occupa di diritto del lavoro è il costante aggiornamento.

Nel corso degli ultimi anni le modifiche alle regole del mercato del lavoro sono state frequenti e imponenti, hanno riguardato le regole sui licenziamenti, le regole processuali, le regole sui contratti a termine, sulle mansioni, ecc.

Per poter fornire un livello di servizio adeguato, l’avvocato giuslavorista ha l’obbligo di mantenersi aggiornato rispetto alla normativa e ai cambiamenti in atto che sono ancor più rapidi in situazioni emergenziali come quella che stiamo vivendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *