Apre a Torino una nuova sede di Studio legale DirittiLavoro!
Lo studio legale con i suoi avvocati che hanno maturato esperienza in diritto del lavoro a Torino offre consulenza e assistenza legale nel caso di controversie riguardanti tale settore.
Il mondo del lavoro è ricco di regole create per gestire i rapporti tra lavoratori e datori di lavoro e sempre più spesso vi sono modifiche delle norme processuali o alle tipologie contrattuali e questo perché il lavoro può essere considerato fulcro centrale della vita di ogni individuo e, allo stesso, tempo fulcro centrale della società che sul lavoro, come la nostra Costituzione afferma, basa il suo stesso evolversi. Questa centralità fa in modo che attraverso modifiche alle norme di diritto del lavoro si cerchi anche di indirizzare la società, sono un esempio di ciò le modifiche allo Statuto dei lavoratori attraverso le quali si tenta di far ripartire il mondo del lavoro.
Il Legislatore è consapevole anche del fatto che nel mondo del lavoro i rapporti di forza tra datore e lavoratori subordinati, parasubordinati, a progetto…sono diversi e spesso quest’ultimo per evitare di perdere il lavoro tace eventuali mancanze da parte del datore del lavoro. Ciò capita soprattutto in tempi recenti in quanto la forte disoccupazione e le scarse prospettive per il futuro portano il lavoratore ad accettare soluzioni contrattuali a dir poco sfavorevoli e contrarie alle norme di legge a tutela.
Per questi motivi il Legislatore con una certa sensibilità cerca, attraverso le norme processuali, di riequilibrare i poteri e di conseguenza il processo che ha ad oggetto i diritti dei lavoratori ha regole di funzionamento diverse rispetto alle norme generalmente applicate all’interno del processo civile.
L’insieme di norme regolatrici che disciplinano il diritto del lavoro e norme processuali, richiede che gli avvocati del lavoro abbiano esperienza nel settore per poter meglio garantire le parti coinvolte. Questo l’obiettivo che si pone con i suoi avvocati lo Studio Legale DirittiLavoro a Torino. D’altronde la casistica elevata depone a favore di una scelta mirata.
Molti gli esempi di controversie frequenti che possono richiedere la necessità di avvocati del lavoro.
Gli avvocati del lavoro presenti a Torino possono offrire le loro prestazioni nel caso in cui non vengano riconosciuti diritti ai lavoratori, come ad esempio il diritto alle ferie o il diritto ad un’equa retribuzione che sia commisurata al tipo di lavoro svolto. Molti non sanno che nel caso di un sottoinquadramento professionale, ovvero di una non coincidenza tra l’inquadramento contenuto nel contratto e le mansioni effettivamente svolte, è possibile agire in giudizio per ottenere per legge il giusto inquadramento professionale.
Un altro settore purtroppo ancora rilevante riguarda le dimissioni in bianco che, pur essendo vietate per legge da molti anni, continua ad essere applicato nonostante il legislatore abbia provato a limitare tale possibilità con interventi legislativi poi decaduti. Se in passato tale problematica riguardava soprattutto le donne che firmavano contratti in cui si impegnavano a non contrarre matrimonio o non avere figli altrimenti il datore di lavoro avrebbe fatto valere le dimissioni in bianco, oggi capita anche agli uomini di dover firmare in via preventiva le dimissioni.
Questi sono solo alcuni esempi di casi in cui un avvocato del lavoro può essere indispensabile.